Join the Best Private Torrent Community Online!
https://www.Torrenting.com

I Bastardi Di Pizzofalcone - Season 03 (2021)[COMPLETE] SD WEBDL ...

Magnet download icon for I Bastardi Di Pizzofalcone - Season 03 (2021)[COMPLETE] SD WEBDL ... Download this torrent!

I Bastardi Di Pizzofalcone - Season 03 (2021)[COMPLETE] SD WEBDL ...

To start this P2P download, you have to install a BitTorrent client like qBittorrent

Category: TV
Total size: 6.10 GB
Added: 1 day ago (2025-07-31 18:03:01)

Share ratio: 15 seeders, 9 leechers
Info Hash: 777B55494B440852FADCA373AAA2A9E494C942C3
Last updated: 21 minutes ago (2025-08-02 17:11:30)

⭐ 7.3/10 (23 votes)

I bastardi di Pizzofalcone


Jan 09, 2017 • 4 Seasons • Drama

Overview

Giuseppe Lojacono, suspected of collusion with the mafia, is unfairly thrown out of from Sicily and send to Pizzofalcone (close to Naples), together with other police officers. There, they bring justice back where it was forgotten.

Cast: Gennaro Silvestro, Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Massimiliano Gallo

Description:

TV SHOW INFORMATION Original titile: I bastardi di PizzofalconeCountry: ItalyYear: 2017 – runningFormat: TV ShowGenres: crime:drama:detective storiesSeasons: 4Episodes: 22Average Runtime: 100 min (episode)Original Language: italianIMDB:tt6438886 PERSONAGGI PRINCIPALI - MAIN Giuseppe Lojacono (stagione 1-in corso), interpretato da Alessandro Gassmann. È il nuovo ispettore arrivato a Pizzofalcone, totalmente estraneo ai fatti legati al commissariato. Qualche anno prima della serie, era un agente operante ad Agrigento, prima che un collaboratore di giustizia lo accusasse ingiustamente di aver passato informazioni alla mafia e favorito l'evasione di un boss. Da lì in poi la sua vita è andata in pezzi: divorziato, allontanato dalla figlia, viene trasferito a Napoli presso il commissariato di Pizzofalcone dove grazie al suo intuito riesce ad indirizzare la squadra alla risoluzione di molti casi. Grazie a questi successi si rinsalderà, senza non poche diffidenza, anche la reputazione di Pizzofalcone. Nel corso della seconda stagione, collaborando con la DDA, riesce a fare arrestare alcuni appartenenti al clan a cui negli anni siciliani era stato ingiustamente associato, dimostrando così definitivamente la sua innocenza.Laura Piras (stagione 1-in corso), interpretata da Carolina Crescentini. È la giovane e affascinante PM della città, totalmente dedita al lavoro che si innamora da subito dell'Ispettore Lojacono. I due intraprendono una relazione nascosta per evitare malelingue e problemi derivanti dal conflitto d'interessi tra la PM e la sua collaborazione con Pizzofalcone. La loro storia si rivela colma di passione, ma allo stesso tempo travagliata, a causa delle profonde differenze tra i due in termini di ambizioni, desideri e vedute.Luigi Palma (stagione 1-in corso), interpretato da Massimiliano Gallo. È il nuovo vice questore a capo del commissariato di Pizzofalcone, inizialmente restio alle iniziative dell'ispettore Lojacono. Divorziato e senza figli, dall'arrivo a Pizzofalcone è da subito fortemente attratto da Ottavia con cui inizierà una profonda e tormentata storia d'amore. Nella terza stagione affronta una profonda crisi a seguito dell'esplosione della bomba e alla decisione di Ottavia di chiudere la loro relazione. Non riuscendo a gestire il dolore, ricade, dopo molti anni, nel tunnel dell'alcolismo, ma, proprio quando sembra tutto perduto e viene coinvolto in un caso di omicidio, il supporto di Ottavia e degli altri poliziotti lo aiuta a riprendere in mano la sua vita.Ottavia Calabrese (stagione 1-in corso), interpretata da Tosca D'Aquino. Vice sovrintendente, insieme a Giorgio Pisanelli è l'unico agente rimasto del vecchio Pizzofalcone, in quanto totalmente estranei allo scandalo dei vecchi bastardi. Quarantenne, donna gentile, intraprendente e premurosa gestisce a fatica Riccardo (il figlio autistico) e il matrimonio ormai trascinato con Gaetano, un marito presente che ormai non ama più da tempo. Fuori dalla gabbia della sua vita famigliare, Ottavia si innamora del commissario Palma con cui inizia una profonda storia d'amore, tormentata dai profondi sensi di colpa che la donna prova nei confronti della sua famiglia. Questo la spinge a porre fine alla relazione con Palma, malgrado il distacco faccia soffrire molto entrambi. Nel corso della terza stagione, nonostante la sua volontà di resistere a questo nuovo amore, i due inevitabilmente si riavvicinano in quello che pare un timido tentativo di creare una nuova famiglia.Giorgio Pisanelli (stagione 1-in corso), interpretato da Gianfelice Imparato. Vice commissario vedovo e vicino alla pensione, è insieme a Ottavia l'unico agente della vecchia squadra investigativa di Pizzofalcone. È ossessionato da una serie di morti classificate frettolosamente come suicidi che non lo convincono affatto. Per questo svolge in privato delle indagini parallele. All'inizio della terza stagione, dopo essere stato operato per un cancro e aver assistito all'episodio della bomba, decide di andare in pensione anticipatamente, ma non per questo lascerà la squadra.Marco Aragona (stagione 1-in corso), interpretato da Antonio Folletto. Giovane agente scelto raccomandato di buona famiglia ma scarsa educazione, si atteggia a caricatura di poliziotto americano ma alla fine dimostra buon intuito.Alessandra "Alex" Di Nardo (stagione 1-in corso), interpretata da Simona Tabasco. Giovane agente, esperta di armi, è stata mandata a Pizzofalcone per aver sparato involontariamente al suo capo. Vive con i genitori, ai quali nasconde la sua omosessualità. Dopo aver litigato con il padre, un ex generale, decide di andare a vivere da sola e ha una relazione con il primo dirigente della polizia scientifica Rosaria Martone con la quale si unirà civilmente alla fine della terza stagione.Francesco Romano (stagione 1-in corso), interpretato da Gennaro Silvestro. Assistente capo dall'atteggiamento violento e irascibile, sia sul lavoro che nella vita privata. É stato trasferito a Pizzofalcone per aver quasi strangolato un sospettato. È sposato da anni con Giorgia con cui ha un rapporto conflittuale. Proprio in occasione di un suo scatto d'ira, Romano colpisce la donna con uno schiaffo e da allora la loro crisi sembra diventare irrecuperabile. Durante la seconda stagione trova per caso una neonata abbandonata nei pressi cassonetti vicino al commissariato. Da quel momento la piccola, alla quale, in segno di amore, darà il nome della moglie, diventa il centro della vita di Francesco che vede nella bambina l'ultima possibilità di ricostruire il suo matrimonio. Dopo un'iniziale titubanza, Giorgia accetta di tentare la via dell'affidamento, tuttavia le cose non vanno meglio. I vecchi attriti peggiorano, Giorgia comincia a sentire sempre più distante il marito che, nel frattempo, sembra essersi affezionato a Susy, la pediatra che si occupa della bambina da quando è stata ritrovata. La situazione degenera definitivamente a causa della gelosia e gli assistenti sociali constatata la tensione della coppia, decidono per la revoca dell'affido. Questo evento segna definitivamente la fine del matrimonio tra Romano e Giorgia.Elsa Martini, interpretata da Maria Vera Ratti (stagione 3). È il nuovo commissario capo arrivata da Torino in sostituzione a Pisanelli. È una donna indipendente, molto dura e riservata, decisa e spinta da un forte senso della giustizia che in passato l'ha portata a uccidere, seppur con una successiva assoluzione per legittima difesa, un medico accusato di pedofilia. Dietro alla facciata forte e aggressiva, nasconde una vita tormentata dai fantasmi di una violenza subita da un pediatra quand'era bambina. Appena laureata ha avuto da sola una figlia, Vittoria, detta Vicky. Proprio per la bambina ha deciso, in seguito al processo per omicidio, di essere trasferita a Napoli, nel tentativo di riallacciare i ponti con un passato lasciato in sospeso. PERSONAGGI SECONDARI - SUPPORTING Luigi Petrucci: questore Rosario Ardito (stagioni 1-3)Riccardo Zinna: vice questore Di Vincenzo (stagione 1)Francesco Guzzo: agente Giovanni GuidaSerena Iansiti: Rosaria Martone, primo dirigente della polizia scientifica e futura moglie di Alex Di Nardo.Gioia Spaziani: Letizia, donna gentile e determinata, è una grande amica ristoratrice di Lojacono, di cui è innamorata. Nella terza stagione vengono a galla oscuri dettagli sul suo passato. Cade vittima delle mire ossessive e omicide di Paolo Manetti, un pericoloso narcotrafficante ricercato e suo ex amante conosciuto quando viveva a Barcellona, che la ritiene responsabile del furto di tantissimi soldi che gli appartenevano e che doveva restituire alla mala spagnola. Finisce in coma a causa di un attentato nel suo ristorante a cui però fortunatamente sopravvive e dopo la convalescenza Lojacono e i suoi colleghi nonché amici si mettono a disposizione per proteggerla dalle minacce di Manetti. Devastata ed esasperata dal pericolo e dalle intimidazioni di Manetti, Letizia lo uccide e per questo a fine stagione, Lojacono sebbene distrutto dal dispiacere, la arresta (stagioni 1-3)Mariano Rigillo: generale Adolfo Di Nardo, padre di Alex (stagione 1)Imma Piro: Dora, madre di Alex (stagione 1)Giovanni Esposito: frate Leonardo, confidente di Pisanelli (stagioni 1-3)Alessandro Incerto: Sartori, medico legaleMiriam Candurro: Giorgia, moglie di Romano (stagioni 1-4)Alessia Lamoglia: Marinella, figlia di Lojacono (stagioni 1-3)Anna Lucia Pierro: figlia di Lojacono (stagione 4)Marika Costabile: Chanel, amica di MarinellaArcangelo Iannace: Gaetano, marito di Ottavia (stagioni 1-3)Lorenzo D'Agata: Riccardo, figlio di Ottavia (stagioni 1-2)Marcello Cesarano: Riccardo, figlio di Ottavia (stagione 3-)Irina Munteanu: Irina, fidanzata dell'agente Aragona (stagioni 1-3)Alberto Angrisano: Michele Aragona, padre di Marco (stagioni 1-2)Orio Scaduto: Paolo Alaimo, avvocato di Lojacono (stagioni 1-2)Ninni Bruschetta: Giacomo Caruso, commercialista della camorra (stagioni 2-4)Matteo Martari: Diego Buffardi, magistrato della DDA (stagioni 2-3)Pino Calabrese: procuratore Basile (stagioni 2-3)Moisé Curia: Massimiliano, interesse amoroso di Marinella (stagione 1)Giuseppe Iodice: agente Ammaturo (stagioni 1-3)Irene Maiorino: dottoressa PennaLuca Saccoia: Luca, direttore della casa famigliaAlberto Molinari: Luigi Pennacchi, sostituto procuratore che segue l'indagine sull'attentato al ristorante di Letizia (stagione 3)Giorgio Musumeci: Antonio Gerace, assistente di Pennacchi (stagioni 3-4)Eugenio Krauss: Paolo Manetti (stagione 3)Elisa Pierdominici: Vicky, figlia di Elsa (stagione 3)Paolo Sassanelli: Rocco Squillace, sequestratore di Lojacono (stagione 4)Maria Angela Torres: commissario della scientifica (stagione 4)Domenico Pinelli: agente Cecere, sostituto di Ammaturo (stagione 4) SYNOPSIS «IT» Napoli. Il commissariato di polizia di Pizzofalcone è allo sbando: quattro agenti implicati nel traffico di droga sono stati allontanati, e verranno rimpiazzati dagli scarti degli uffici contigui. Il nuovo vicequestore è Luigi Palma, quarantenne dal temperamento gioviale, un tranquillo divorzio alle spalle e un interesse esclusivo per il lavoro. Giuseppe Lojacono, allontanato ingiustamente dalla sua Sicilia, è il più brillante tra gli ispettori anche se la sua condizione familiare è deprimente. Francesco Romano e la giovane agente Alessandra Di Nardo sono stati trasferiti a causa dei loro modi troppo rudi: il primo per via della sua violenza, la seconda per la dimestichezza con le armi, mentre al raccomandato Marco Aragona è data l'ultima possibilità di restare in polizia. Della vecchia squadra di Pizzofalcone sono sopravvissuti solamente l'anziano Giorgio Pisanelli e la quarantenne Ottavia Calabrese, ciascuno con seri problemi familiari: un gruppo accomunato dal fatto di non avere più niente da perdere. Il commissariato di Pizzofalcone deve chiudere a fine dicembre, quindi la squadra deve occuparsi solo dei piccoli casi di normale amministrazione, ma quando Lojacono aiuta a risolvere brillantemente un caso di omicidio i superiori concedono loro di indagare anche su casi complessi. «EN» Naples. The Pizzofalcone police station is in disarray: four officers implicated in drug trafficking have been dismissed. They will be replaced by discarded policemen from nearby offices. Thanks to Wikipedia SCREENSHOTS Screenshots are for video content reference only AVINAPTIC Code: [ Info sul file ] Nome: I.Bastardi.Di.Pizzofalcone.1x01.I.Bastardi.ITA.ENG.AMZN.WEBRip.XviD-Pir8.avi Data: Wed, 24 Jun 2020 12:17:22 +0200 Dimensione: 1,073,620,992 bytes (1023.884766 MiB) [ Magic ] Tipo file: RIFF (little-endian) data, AVI, 656 x 368, 25.00 fps, video: XviD, audio: MPEG-1 Layer 3 (stereo, 48000 Hz) [ Info generiche ] Durata: 01:44:14 (6254 s) Contenitore: AVI OpenDML L'AVI ha un indice?: Sì Totale tracce: 2 Traccia n. 0: video Traccia n. 1: audio {Original Audio} ISFT: VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release) Junk: VirtualDubMod build 2542/release [ Dati rilevanti ] Risoluzione: 656 x 368 Larghezza: multipla di 16 Altezza: multipla di 16 DRF medio: 3.708168 Deviazione standard: 0.965084 Media pesata dev. std.: 0.882845 [ Traccia video ] FourCC: XVID/XVID Risoluzione: 656 x 368 Frame aspect ratio: 41:23 = 1.782609 (~16:9) Pixel aspect ratio: 1:1 = 1 Display aspect ratio: 41:23 = 1.782609 (~16:9) Framerate: 25 fps Totale frames: 156,350 Dimensione stream: 971,546,134 bytes (926.538595 MiB) Bitrate: 1242.78367 kbps Qf: 0.205923 Key frames: 1,594 (0; 235; 239; 240; 241; ... 156325) Null frames: 0 Min key int: 1 Max key int: 250 Avg key int: 98.086575 Ritardo: 0 ms [ Traccia audio ] Audio tag: 0x55 (MP3) Canali: 2 Bitrate: 117.656 kbps VBR Chunks: 260,583 Dimensione stream: 91,979,736 bytes (87.718712 MiB) Tipo di bitstream (bs): MPEG-1 Layer III Encoder (bs): LAME3.100 Frames (bs): 260,583 Durata: 01:44:14 (6253.992 s) Chunk-aligned (bs): Sì Bitrate (bs): 117.658911 kbps VBR Freq. campionamento (bs): 48000 Hz Modo (bs): joint stereo Padding (bs): No Emphasis (bs): none Preload: 504 ms Max A/V diff: 520 ms Ritardo: 0 ms [ Bitstream video ] Tipo di bitstream: MPEG-4 Part 2 User data: XviD0067 Packed bitstream: No QPel: No GMC: No Interlacciamento: No Aspect ratio: Square pixels Quant type: MPEG custom Custom intra quant matrix: 8 14 14 14 15 15 18 22 14 14 14 14 15 16 20 24 14 14 15 15 17 18 22 26 14 14 15 18 20 23 26 30 15 15 17 20 24 28 34 36 15 16 19 23 28 36 42 52 18 20 22 26 34 42 58 74 22 24 26 30 36 52 74 96 Custom inter quant matrix: 17 18 19 20 22 24 26 28 18 18 19 20 22 24 27 30 19 19 19 21 23 27 29 34 20 20 21 24 26 29 34 40 22 22 23 26 30 36 46 52 24 24 27 29 36 46 59 72 26 27 29 34 46 59 80 94 28 30 34 40 52 72 94 102 Totale frames: 156,350 Drop/delay frames: 0 Frames corrotti: 0 I-VOPs: 1594 ( 1.020 %) P-VOPs: 53702 ( 34.347 %) ####### B-VOPs: 101054 ( 64.633 %) ############# S-VOPs: 0 ( 0.000 %) N-VOPs: 0 ( 0.000 %) Max B-VOPs consecutivi: 2 1 consec: 4364 ( 8.279 %) ## 2 consec: 48345 ( 91.721 %) ################## [ Analisi DRF ] DRF medio: 3.708168 deviazione standard: 0.965084 max DRF: 8 DRF<1: 0 ( 0.000 %) DRF=1: 2313 ( 1.479 %) DRF=2: 13394 ( 8.567 %) ## DRF=3: 40510 ( 25.910 %) ##### DRF=4: 79147 ( 50.622 %) ########## DRF=5: 13449 ( 8.602 %) ## DRF=6: 7455 ( 4.768 %) # DRF=7: 78 ( 0.050 %) DRF=8: 4 ( 0.003 %) DRF>8: 0 ( 0.000 %) I-VOPs DRF medio: 1.757215 I-VOPs deviazione std.: 0.692785 I-VOPs max DRF: 3 P-VOPs DRF medio: 3.266024 P-VOPs deviazione std.: 0.888201 P-VOPs max DRF: 7 B-VOPs DRF medio: 3.973905 B-VOPs deviazione std.: 0.882997 B-VOPs max DRF: 8 Rapporto creato da AVInaptic (12-10-2023) in data 22-07-2025 23:57:10